80° Anniversario della battaglia di Passo del Bidollo

I Bersaglieri di Macerata onorano i Parà della Nembo con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Partecipata e sentita la cerimonia di domenica, in occasione dell’80° Anniversario dei fatti d’arme di Sforzacosta, nel ricordo dei 42 caduti del Corpo Italiano di Liberazione che affrontarono sul fiume Chienti gli occupanti nazisti, per la liberazione di Macerata.

La commemorazione si è svolta alla presenza dei gonfaloni della Città di Tolentino (decorato di M.A.V.M ) e del Comune di Penna San Giovanni, alla presenza dei rispettivi Sindaco e Vicesindaco.

“Un’occasione per riflettere sui principi di libertà e giustizia”

Mauro Sclavi, Sindaco di Tolentino

Al monumento in località Passo del Bidollo oltre al Medagliere Nazionale e numerosi labari dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, erano presenti i Bersaglieri dell’ANB sezione “Burchi” di Macerata con il Presidente Carmine Posa e il presidente provinciale Mario Mucci, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione Macerata e Urbisaglia con il presidente provinciale Albino Mataloni e il vice Mauro Radici, l’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Tolentino, l’Anpi sezione di Tolentino. Il 183° Reggimento paracadutisti Nembo di stanza a Pistoia ha presidiato la cerimonia con un picchetto d’onore, in ricordo della formazione che divenne leggendaria, e di cui c’è stata traccia solo al Monumento ai Caduti a Passo del Bidollo, dove ogni anno si svolge la cerimonia per l’anniversario della battaglia di Sforzacosta, che vide appunto protagonisti i paracadutisti della Nembo.

“La presenza del 183° Reggimento con il colonnello Alessandro Vivarelli è un segno tangibile della continuità e del rispetto per la storia” ha detto Sclavi. C’erano anche il generale Francesco Costagli, presidente dell’associazione nazionale paracadutisti della Nembo e Andrea Angeli, funzionario Onu, oltre ai consiglieri comunali Fabio Montemarani, Luigino Luconi e Mirko Angelelli.


Leggi la news su Il Resto del Carlino

Mauro Radici

Le immagini