80° Anniversario della liberazione di Loreto e Ancona

Bersaglieri di Macerata e Ancona onorano l’80° Anniversario della Liberazione durante i Polovers Days 2024

In occasione degli emozionanti Polovers Days del 2024, i Bersaglieri di Macerata hanno partecipato con grande orgoglio alle commemorazioni dell’80° anniversario della liberazione, tenutesi a Loreto e Ancona. Eventi che hanno segnato un momento significativo nel ricordo della lotta e del sacrificio per la libertà, evidenziando anche il ruolo vitale del Corpo Italiano di Liberazione.

Momenti Clou delle Commemorazioni

Le celebrazioni hanno avuto inizio il 17 luglio a Loreto, dove i Bersaglieri di Macerata hanno incontrato i veterani del 2° Corpo Polacco e rappresentanti delle forze armate, rendendo omaggio ai caduti con una cerimonia toccante presso il Cimitero Polacco in città. La deposizione di corone, la celebrazione religiosa e il saluto con il salve d’onore di fronta la bandiera di guerra polacca hanno permesso a tutti i partecipanti di riflettere sul peso della libertà e sul costo del conflitto.

Il giorno dopo, a Porta Santo Stefano in Ancona, si è tenuta al mattino la cerimonia ufficiale organizzata dal Comune, presieduta anche dal Presidente Regionale ANB Giuseppe Lucarini con Bersaglieri di Ancona. Al pomeriggio, dopo l’inaugurazione allo Stadio Dorico della mostra iconografica di TPE promossa dai Polovers e dedicata al Generale Anders, i Bersaglieri con i loro distintivi cappelli piumati hanno sfilato lungo il corso principale fino al Monumento ai Caduti del Passetto, accompagnati dalle note vibranti della banda rappresentativa dell’esercito polacco che ha suonato marce storiche, risvegliando un senso di patriottismo e rispetto profondo tra la folla radunata.

Significato della Partecipazione dei Bersaglieri

Come ha dichiarato il Bers. Ten. Carmine Posa, “La partecipazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB) di Macerata a queste commemorazioni ha rafforzato l’impegno nel mantenere viva la memoria di eventi che hanno plasmato la nostra storia.”

Il Presidente della sezione ANB di Macerata ha sottolineato l’importanza di questi eventi, non solo per onorare coloro che hanno combattuto per la nostra libertà, ma anche per educare le nuove generazioni sui valori di coraggio, sacrificio e unità che i Bersaglieri incarnano.

Impatto sulla Comunità

La presenza dei Bersaglieri ha anche offerto un momento di riflessione sulla storia recente dell’Italia e sulle lezioni che possiamo trarre oggi da quegli anni bui. Ci siamo intrattenuti con diversi cittadini che ci hanno narrato le loro esperienza dirette, condividendo con noi i loro ricordi. Tutti i presenti hanno concordato sul fatto che la libertà è un bene prezioso che va custodito con determinazione. Questi eventi di Loreto e Ancona, nell’ambito dei Polovers Days 2024, non sono stati una rievocazione storica, ma un vivido promemoria del ruolo attivo che ciascuno di noi può svolgere nella promozione della pace e della libertà. Con spirito indomito e fierezza, i Bersaglieri hanno testimoniato ancora una volta l’impegno costante per un’Italia che guarda al futuro senza dimenticare il passato.

 

Simpatizzante Bers. Mauro Radici

Le immagini